E' finalmente online la sigla ufficiale del Future Film Festival 2017: Character Wow!
Bologna, 29 Maggio - 3 Giugno 2018
E' finalmente online la sigla ufficiale del Future Film Festival 2017: Character Wow!
E' finalmente online la sigla ufficiale del Future Film Festival 2017: Character Wow!
Art & story: Beto Shibata
motion: Emanuele Lumini
Enjoy!
Naked Island
14' (Canada, 2017) V.O. con sottotitoli in italiano
Naked Island
14' (Canada, 2017) V.O. con sottotitoli in italiano
La nuova serie animata prodotta dal prestigioso National Film Board of Canada è una serie di brevissimi cortometraggi diretti da grandi nomi dell'animazione che, oltre all'elevata qualità artistica, si pongono come "avvertimenti di pubblica utilità per una nuova era". I corti utilizzano il formato pubblicitario e l'ironia per affrontare vari aspetti della società contemporanea. Ogni regista è stato libero di usare il proprio stile, e l'effetto eclettico dona all'intera serie energia e vitalità. Da gustare con calma, per apprezzare ogni segno e disegno.
Ecco la lista completa dei corti: Albertosaurus di Munro Ferguson; All We Need Is War di Luka Sanader, animazione di frances McKenzie; Be Cool di Chris Landreth; Blood di Theodore Ushev; Detention di David Seitz e Elle Maija Tailfeathers, animazione di David Seitz; Hipster Headdress di Amanda Strong; The Law of Expansion e Simulated Life di Malcolm Sutherland; Protest dei The Sanchez Brothers; Sext Ape di Laurence Vallières; Sober di Elise Simard; Survival of the Fittest di Eva Cvijanovic; We Drink Too Much e We Eat Shit di Chris Lavis e Maciek Sczerbowski.
“Non c’è terrore nell’esplosione, ma solo nell’attesa di essa…” Alfred Hitchcock
“Non c’è terrore nell’esplosione, ma solo nell’attesa di essa…” Alfred Hitchcock
Siete pronti a saltare dalle sedie? Tempo di Follie Notturne e di Jumpscares al Future Film Festival 2017 con #Screamers di Dean Ronalds.
Dagli USA, un mockumentary horror assolutamente originale e terrificante, con un uso magistrale della suspence e del fuoricampo.
I guru di internet Tom Brennan e Chris Grabow sanno cosa vende su internet. Hanno costruito un impero su video horror virali definiti “Screamers”. Un giorno ricevono un video spaventoso che mostra una ragazza in un cimitero. Una volta caricato sul proprio sito, questo diventa virale e ottiene milioni di visualizzazioni in pochissimi giorni. Cercando di contattare il misterioso regista anonimo per ottenere altri video, un terrificante mistero inizia a svelarsi ai loro occhi. Tom e Chris decidono di condurre il proprio team in un viaggio per confrontarsi con la ragazza e scoprire la verità, una verità che risulterà in un caos infernale per tutte le persone coinvolte.
Per informazioni su date e biglietti
#characterwow #FFF2017 #screamers
Una psichedelica e visionario avventura in concorso alla XIX edizione del Future Film Festival: When Blac
Una psichedelica e visionario avventura in concorso alla XIX edizione del Future Film Festival: When Black Birds Fly di Jimmy ScreamerClauz.
Diretto da un misterioso musicista-regista, già autore del pregevole Where the Dead Go to Die e considerato il Rob Zombie dell’animazione, un grande e perturbante horror dalla logica onirica e psichedelica, debitrice del cinema di David Lynch.
Heaven è un bellissimo paradiso suburbano, dove ogni isolato è popolato da alberi e deliziose case. Le persone sono libere e felici, ma devono rispettare un dogma: non parlare con “Il Maligno”, entità misteriosa nascosta da un muro e vegliata da un manipolo di militari. La città è governata da Caine, che la dissemina di sue immagini e incita il popolo a idolatrarlo. Un giorno due bambini, Marius e Eden, riescono a scavalcare il muro e a incontrare il Maligno, scoprendo che la verità è un’altra rispetto a quella propagandata da Caine.
Per informazioni su biglietti e orari
#characterwow #FFF2017 #whenblackbirdsfly
Un'attesissima Premiere che renderà contenti tutti i fan del ladro gentiluomo: LUPIN THE IIIRD Goemon: Th
Un'attesissima Premiere che renderà contenti tutti i fan del ladro gentiluomo: LUPIN THE IIIRD Goemon: The Splash of Blood di Takeshi Koike.
Dopo Lupin III: Jigen's Grave Marker, il regista pulp Takeshi Koike (Afro Samurai, Redline, Fujiko Mine) e l'autore indipendente Katsuhito Ishii (Funky Forest, Taste of Tea) riportano al cinema lo scapestrato ladro giapponese Lupin III creato da Monkey Punch in una storia imperniata sull'affascinante figura dell'infallibile samurai Goemon, capace con la sua katana di tagliare qualunque cosa gli si pari innanzi. Sempre schivo e taciturno, Goemon è il XIII discendente del leggendario Ishikawa Goemon, un guerriero ninja che rubava oro e preziosi per darli ai poveri.
Per maggiori informazioni su date e biglietti
#characterwow #FFF2017 #LupinIIIgoemon
E' tempo di Follie Notturne.
E' tempo di Follie Notturne. FFF 2017 presenta: Almost Dead di Giorgio Bruno (Italia, 2016)
L’indipendente Bruno scuote l’assonnato panorama del cinema di genere italiano con un inaspettato e terrificante horror che mescola The Walking Dead e George Romero con il thriller claustrofobico alla Buried, consegnandoci un film potente e tesissimo.
Per maggiori informazioni su date e biglietti
#characterwow #FFF2017 #almostdead
Una irriverente commedia animata in concorso quest'anno a Future Film Festival: Nerdland di Chri Prynoski (U
Una irriverente commedia animata in concorso quest'anno a Future Film Festival: Nerdland di Chri Prynoski (USA, 2016)
Scritto dallo sceneggiatore di Seven e Il Mistero di Sleepy Hollow, il pluripremiato Andrew Kevin Walker ,e doppiato da due star come Paul Rudd (Ant-Man, Questi sono i 40, Captain America: Civil War) e Patton Oswalt (Young Adult, Magnolia), Nerdland è una follia anarchica e terribilmente divertente.
Per maggiori informazioni su date e biglietti
#characterwow #FFF2017 #nerdland
Un'altra aggiunta alla folle line-up notturna della XIX edizione del Future film Festival!
Un'altra aggiunta alla folle line-up notturna della XIX edizione del Future film Festival!
Neil Stryker and the Tyrant of Time di Rob Taylor (USA, 2016). E' una commedia sci-fi girata nel corso di dieci anni tra l’Oregon e Wahington. La produzione si rifà agli anni ’80 e ogni set, effetto e pupazzo sono stati creati da artisti locali.
Saranno presenti alla prima del film Bryna Smith (Artista di effetti speciali e attrice nel film nel ruolo di Sharon) e Nic Costa (produttore, co-scenggiatore e attore nel ruolo di Darrel Freeway/Agente Clark Longbow/ogni voce di goblin del film).
Acquista subito il biglietto e guarda gli orari sul programma!
#characterwow #FFF2017 #midnightmadness
Quest'anno all'interno del Future Film Festival verranno presentati molti fantastici libri insieme ad autori, relator
Quest'anno all'interno del Future Film Festival verranno presentati molti fantastici libri insieme ad autori, relatori ed ospiti d'eccezione.
Il mio secondo dizionario delle serie tv cult. Da Beverly Hills a The Walking Dead di Matteo Marino
Fantasmagoria. Un secolo (e oltre) di cinema d'animazione a cura di Davide Giurlando
In grazia e bellezza. L'evoluzione della donna secondo Disney e Corpi e anime. Nudo ed erotismo nell'animazione giapponese di Valeria Arnaldi
Data astrale 2016.09. Cinquant'anni di Star Trek di Cesare Cioni
Non perdetevi tutte queste presentazioni e molto altro, siete ancora in tempo per accreditarvi!
#characterwow #FFF2017
E' online da oggi una selezione di cortometraggi tra quelli in concorso quest'anno alla XIX edizione del Future Film
E' online da oggi una selezione di cortometraggi tra quelli in concorso quest'anno alla XIX edizione del Future Film Festival.
Accedi alla sezione dedicata, guarda online i cortometraggi e vota i tuoi preferiti! Potrai dare voti da 1 a 5 stelle, e ogni user potrà votare ogni corto una volta al giorno. Le votazioni chiuderanno Sabato 6 Maggio alle ore 18:00 e il vincitore sarà decretato dalla media di voti più alta.
#characterwow #FFF2017 #futurefilmshort
Al FFF un classico istantaneo del cinema giapponese ambientato a Hiroshima durante la guerra.
Al FFF un classico istantaneo del cinema giapponese ambientato a Hiroshima durante la guerra.
Primo lungometraggio prodotto dallo Studio Mappa, fondato da Masao Maruyama (La ragazza che saltava nel tempo, Tokyo Godfathers), il nuovo film del veterano Sunao Katabuchi (Princess Arete, Mai Mai Miracle) è stato riconosciuto miglior film dell’anno ai premi dell’animazione giapponese, battendo titoli come Your Name e A Silent Voice.
LA TRAMA
Nel 1944 la giovane Suzu Urano si trasferisce nella piccolo cittadina di Kure a Hiroshima. Qui sposa l’impiegato Shusaku Hojo e impara l’arte della sopravvivenza nelle difficili condizioni di guerra. Nel 1945 i pesanti bombardamenti dell’esercito statunitense hanno effetti devastanti su Kure e la vita dei suoi abitanti: anche la vita di Suzu cambia radicalmente, ma con perseveranza e coraggio riesce a raggiungere il massimo dalla sua quotidianità. Questo meraviglioso e poetico racconto mostra come anche di fronte alle avversità le persone possano incontrarsi e ricostruire le loro vite.